Uno dei ricordi più vividi della mia infanzia è la polenta di nonna Irene. Lei la nascondeva nei posti più assurdi: dove stavano le pentole, dove teneva le lenzuola, una volta l’ho vista nel suo armadio. Una cupola perfetta e soda, coperta da un canovaccio pulito veniva celata alle brame dei figli. Stranamente però quasi sempre avanzava e veniva riutilizzata in vari modi. Uno di quelli che rifaccio più spesso ora è la comoda polenta al forno con i formaggi: buonissima, facilissima da preparare, super veloce.
Polenta al forno con formaggi
- Tempo di preparazione: 40 minuti+ cottura polenta
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Ingredienti
- 100 gr di farina di mais
- ½ l di acqua
- 200 gr di taleggio
- 100 gr di gorgonzola dolce
- Pepe
- Sale
- Burro e parmigiano q.b.
- Preparazione
- Cuocere la polenta, versando la farina a pioggia in acqua bollente mescolando con una frusta per evitare grumi, per almeno 45 minuti. Appena pronta condirla con un poco di burro e del parmigiano e metterla a riposo in un contenitore abbastanza spesso. Far freddare.
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Tagliare a cubi la fontina e il gorgonzola.
- Imburrare una pirofila da forno, formare uno strato con strisce di polenta dello stesso spessore, metterci sopra i cubi di formaggio e poi ricoprire con altra polenta. Mettere dei fiocchi di burro e abbondante parmigiano.
- Cuocere in forno caldo per almeno trenta minuti. Mettere il grill negli ultimi minuti per formare una crosticina croccante.
Piccoli segreti per il successo del piatto:
- Questa ricetta la faccio quasi unicamente con la polenta avanzata. È una ricetta del riciclo. Se devo prepararla per convenienza utilizzo la polenta istantanea
- Si possono utilizzare anche altri formaggi a gusto meglio se a pasta filante