Piatto antico romano che ha varie declinazioni: chi lo preferisce con il guanciale, io lo mangio solo vegetale, chi per depurarsi lo preferisce amaro con l’indivia bella verde, chi più delicato con l’indivia chiara, chi la ama brodosa, chi invece più asciutta. Per questa ragione è proprio il piatto di casa: ogni famiglia la fa a modo suo!
Riso e indivia
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà: Facile
- Ingredienti
- 1 indivia riccia d’inverno
- 240 gr di riso
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 litro di brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Preparazione
- Lavare bene l’indivia e tritarla finemente.
- Lavare bene la verdura e tagliarla finemente.
- In un tegame mettere il trito di verdure e soffriggere a fuoco dolce per una decina di minuti.
- Aggiungere l’indivia, farla stufare per altri cinque minuti circa. Aggiungere il brodo caldo e aggiungere il riso. Cuocere per una ventina di minuti.
- Condire con prezzemolo tritato, sale e abbondante pepe.
- Servire con un filo di olio a crudo.