Apicio nei suoi scritti cercava di spiegare, in maniera piuttosto succinta, come lessare gli asparagi: “…immergerli in acqua bollente al contrario”. Io non sono mai...
Una ricetta veloce e buonissima. Il primo passaggio è il bagnomaria per fondere il cioccolato. Ho scoperto che questo sistema di cottura è stato inventato...
Gioacchino Belli scriveva che per il menù di Pasqua erano obbligatori: “Brodetto, ova, salame, zuppa ingresa carciofoli, granelli e ‘r rimanente tutto a la gloria...
La prima colazione pasquale romana è molto ricca: corallina e altri insaccati, formaggi, uova sode e torte salate. Mi piace preparare la tavola come se...
Gli spaghetti alla “carbonara” sono un classico della cucina romana. Sulle origini della ricetta ci sono varie teorie. Due le più in voga: una attesta...
Ho mangiato delle brioscine monoporzione, aromatizzate alla curcuma, in due ristoranti stellati: uno a Milano ai Navigli e uno a Noto. È un pane croccante...
Questi panini lievemente dolci, realizzati con la pasta di riporto e arricchiti con pinoli e uvetta, anticamente erano consentiti anche durante il periodo quaresimale. Erano...