Questa ricetta è tipicamente popolana: povera, nutriente e con materie prime del territorio. Nonna a me non l’ha mai fatta ma rimane nella memoria di...
Ricetta di una semplicità disarmante, come tutte le ricette di mia zia, ma sorprendentemente gustosa. Buonissimi da soli, meravigliosi se accompagnati da una salsiccia in...
Mia sorella mi ha passato una ricetta di biscotti al farro deliziosi. Io l’ho leggermente modificata, sostituendo lo zucchero con il miele in modo da...
Le fettuccine all’Alfredo furono inventate a Roma da Alfredo di Lelio nel 1908 nella piccola trattoria di sua madre Angelina. Nel 1914 Alfredo decise di...
Un dolce dalla bontà paradisiaca di origine pavese. La ricetta fu codificata solo nel 1878 grazie alla famiglia Cusani Visconti. Quando è ancora lontana la...
Ho sempre odiato i canditi. Da piccola impiegavo le ore per mangiare il panettone perché doveva essere scrupolosamente de-canditizzato e il processo era lunghissimo. Poi...