Questa ricetta mi ha sempre fatto pensare agli antichi romani data la presenza del farro e dell’orzo. È una crostata buonissima e poco dolce. Piccoli...
Gli antichi romani amavano moltissimo le seppie, Apicio nel suo libro ne riporta varie ricette. Il consumo di seppie continua fino ai nostri giorni. La...
La “daucus carota” è un ortaggio a radice originario dell’Afganistan. Diventa un alimento comune in Europa a partire dal Medioevo, grazie agli arabi che lo...
Le castagnole sono uno dei dolci di carnevale per antonomasia. La ricetta accomuna molte regioni italiane del centro nord. In un manoscritto del ‘700, trovato...
Nonna Irene realizzava questo primo piatto della sua famiglia di origine austro ungarica in ogni stagione e per ogni circostanza. La particolarità era che formava...