Il broccolo romanesco è di una bellezza toccante nella sua geometrica perfezione. Ogni romano doc adora il broccolo, soprattutto quando viene condito con un sapido...
Questa ricetta, della cucina italiana e non in particolare romana, era un classico delle domeniche invernali a casa di mia madre. L’accompagnamento di cipolle, sedano...
L’origine della cicerchiata e degli struffoli è probabilmente greca. Mentre gli struffoli napoletani sono molto conosciuti, meno nota è la cicerchiata. In Italia centrale si...
Il finocchio è una pianta erbacea annuale, coltivata ovunque. Ha moltissime proprietà salutari perché è ricco di vitamine, sali minerali e fibre. L’unico neo di...
Un contorno di origine siciliana facilissimo, veloce da realizzare e molto economico se consumato a gennaio mese principe sia dei finocchi che delle arance. Ingredienti...