La mia sorellina anni fa ha seguito il corso professionale di pasticceria con mia somma invidia. Non ha voluto farlo come lavoro, preferendo la scrittura...
Questa ricetta è di un ristoratore della Dolce Vita: Giggi Fazi. L’ho leggermente modificata rispetto alla ricetta originaria perché ho eliminato l’aceto di vino. Il...
Questo è un primo piatto molto semplice, tipico della più genuina tradizione laziale e di Roma, nato probabilmente all’inizio del secolo scorso. Le penne si...
Piatto semplice ma gustosissimo che ha tra i suoi ingredienti la provatura. Quest’ultima è la parte che viene ricavata dal formaggio per provarne la qualità...
Il mistero della cucina romana è questo: la digeribilità del piatto è inversamente proporzionale alla calura. Ergo: a ferragosto quando le temperature sfiorano i 40...
Non c’è trattoria che si rispetti a Roma che non serva le bruschette. Le bruschette sono il corrispettivo antico dell’amouse bouche che oggi va tanto...
Questa ricetta la faccio e rifaccio ogni estate. È veloce, facile e piace veramente a tutti. L’unica complessità era quella di tagliare a julienne le...
Durante la mia adolescenza ho passato alcune estati in Sardegna dai miei zii paterni. Mi divertivo moltissimo sul motoscafo dello zio a fare i bagni...