A prescindere dal nome un po’ colorito, questo piatto è veramente tipico anche all’epoca degli antichi romani. L’etimologia della parola non è certa anche se...
Alcuni vi diranno che questo piatto è solo napoletano: non gli credete! Secondo tradizione all’inizio del ‘900 questo piatto era servito comunemente agli ospiti delle...
Le fave sono uno dei legumi primaverili più apprezzati a Roma. Gabriella Ferri fu una interprete eccezionale ed in Semo romani cantò: “Roma bella, Roma...
Gli antichi romani coltivavano già dal 200 ac gli asparagi. Nei pasti sontuosi dei patrizi romani non mancavano mai. Apicio e Plinio ne descrissero in...
Altra perla della cucina giudaico romanesca. Durante la Pasqua gli ebrei non possono assumere piatti lievitati e questa ricetta dolce infatti non prevede l’utilizzo del...