Chissà come mai la cucina casalinga degli anni ’70 e ’80 del ‘900 era di una pesantezza leggendaria. Questa ricetta veniva replicata con costanza da...
I venditori di verdure dei castelli che venivano a Roma a vendere le loro mercanzie in dialetto romanesco si chiamavano “vignaroli”. Questo piatto puramente vegetariano...
Questa minestra conforta perché riempie la pancia per ore ed è gustosissima. È meravigliosamente primaverile con i piselli piccoli e dolcissimi. Non lasciatevi ingannare quindi...
I piselli freschi primaverili sono di una dolcezza incredibile. Questo piatto, grazie alla presenza del prosciutto, è anche sapido il giusto. Un piatto di una...
Nonna Irene era un po’ parziale nel dimostrare affetto ai nipoti. Sono sicura che volesse bene a tutti ma dimostrava apertamente la sua predilezione per...