Mamma ha realizzato questa squisitezza per molti pranzi di rappresentanza o di famiglia. È una ricetta ripresa dal mitico Talismano della Felicità, riadattata ai gusti...
È una delle ricette tipiche e più gustose della cucina romana. Fu un piatto molto popolare dopo la II guerra mondiale perché utilizzava ingredienti che...
Non c’è domenica in osteria senza un buon piatto di cannelloni: sono veramente deliziosi e piacciono moltissimo, per arcani motivi, ai bambini. È un piatto...
La ricetta delle fettine fritte con panatura accomuna l’intero stivale. La diversità tra le ricette nordiche e quella romana sta nel fatto che la nostra...
Gli spinaci da piccola erano il mio incubo. Nonna Violetta per farmeli mangiare li “nascondeva” nella minestra. Nonna Irene per convincermi mi faceva vedere Braccio...