Lorenza è stata per molti anni una mia collega quando lavoravo in una multinazionale farmaceutica. Sa cucinare benissimo ma nonostante ciò, e con mio estremo...
La polenta è un antichissimo piatto di origine italiana a base di farina di cereali. Ha costituito, in passato, l’alimento di base della dieta degli...
Probabilmente dobbiamo ringraziare i francesi per questa invenzione, anche se oggi non esiste regione italiana o famiglia in cui non sia presente una ricetta. Lo...
Questa pietanza è un classico del Capodanno romano. La tradizione vuole che mangiarle il primo giorno dell’anno porti buona fortuna e tanti soldi. Non mi...
La bieta è una verdura veramente poco saporita. Generalmente io la associo alla dieta quando è servita all’agro. Invece questa ricetta è succulenta. Grazie alla...
Tutto nacque secoli fa, in un passato non ben determinato, ma in un luogo preciso: Roma. Quando tra i piatti poveri della tradizione natalizia rientrava...
Dolce esclusivamente natalizio e un po’ pesante. Oramai è introvabile nelle pasticcerie ed è un peccato: è il nostro panettone! Mio zio Sandro lo faceva...