Questa ricetta mi ricorda tanto gli anni ’80. All’epoca tutte le pietanze erano o pannose, o rughettose, o o fiammeggiate, o accompagnate con il mais,...
La sorella della mia nonna materna odiava il formaggio: proprio non poteva mangiarlo ed era disgustata anche dal suo odore. È quindi oltremodo originale che...
Questa ricetta è di un ristoratore della Dolce Vita: Giggi Fazi. L’ho leggermente modificata rispetto alla ricetta originaria perché ho eliminato l’aceto di vino. Il...
Il mistero della cucina romana è questo: la digeribilità del piatto è inversamente proporzionale alla calura. Ergo: a ferragosto quando le temperature sfiorano i 40...
Durante la mia adolescenza ho passato alcune estati in Sardegna dai miei zii paterni. Mi divertivo moltissimo sul motoscafo dello zio a fare i bagni...
I miei genitori, il cui interesse per la cucina è diventato quasi ossessivo negli ultimi anni in seguito al pensionamento, hanno scoperto questa ricetta in...