A Roma il supplì è un’istituzione, per quanto non antichissima. Secondo alcuni, il termine deriva dal francese “surpris”, lascito del passaggio napoleonico nella capitale. Il...
La prima crostata di ciliegie sembra sia stata realizzata proprio dalla regina Elisabetta I. Poi questa crostata è stata portata dai pellegrini negli Stati Uniti...
L’amor polenta è un dolce tipico lombardo, più precisamente del pasticcere varesotto Carlo Zamberletti che negli anni ’30 creò questo dolce per esaltare i sapori...
Una ricetta veloce e buonissima. Il primo passaggio è il bagnomaria per fondere il cioccolato. Ho scoperto che questo sistema di cottura è stato inventato...
Ho mangiato delle brioscine monoporzione, aromatizzate alla curcuma, in due ristoranti stellati: uno a Milano ai Navigli e uno a Noto. È un pane croccante...
Questi panini lievemente dolci, realizzati con la pasta di riporto e arricchiti con pinoli e uvetta, anticamente erano consentiti anche durante il periodo quaresimale. Erano...