La prima ricetta di questo contorno è del 1788, poco prima della rivoluzione francese. La ricetta storica del Delfinato non prevedeva l’utilizzo del formaggio, ma...
Un piatto che mia madre ha fatto per anni durante la mia infanzia e che poi ha smesso improvvisamente di realizzare, dimenticandosi anche la ricetta...
Mia nonna Irene, da nordica, preparava spesso la carne in umido. Era comunissimo trovare a pranzo, anche in piena estate, il gulash o lo spezzatino,...
La cucina laziale è una cucina povera. Fin dal medioevo la popolazione romana risulta divisa nettamente in due classi sociali: i nobili e il popolino....
I porri erano amatissimi dai romani. Plinio riporta che Nerone fosse solito mangiare solo porri prima delle sue performance canore perché convinto che migliorassero la...