Le polpette fritte sono sempre un piatto indimenticabile. Questa ricetta è liberamente tratta da un libro dello chef romano Arcangelo Dandini “Memoria a mozzichi”. Lui...
Questa iconica torta francese ha una storia curiosa. Tra il 1894 e il 1906 due sorelle francesi dirigevano l’hotel di famigla “Hotel Tatin” a Lamotte...
Per cinque anni non ho più avuto occasioni di parlare Inglese. Questo autunno mi sono accorta che ero così arrugginita che avevo ricominciato a pensare...
Essendo un’amante della cucina anni ’80, uso quell’ingrediente stranissimo che si chiama “panna da cucina”. Ne uso poco e, per non gettare il resto della...
Il pranzo di Natale a casa mia, quando si festeggiava con molti parenti, prevedeva la faraona ripiena. La “gallina del faraone”, originaria dell’Africa numidiana, ha...
È una ricetta prelibata e molto semplice. Abbina la dolcezza delle nocciole con l’asprigno del limone. Come tutte le torte da credenza va consumata entro...
La prima ricetta di gnocchi codificata giunta fino a noi è quella degli “gnocchi di formaggio” e si trova in un manoscritto trecentesco conservato a...
La prima crostata di ciliegie sembra sia stata realizzata proprio dalla regina Elisabetta I. Poi questa crostata è stata portata dai pellegrini negli Stati Uniti...