Essendo un’amante della cucina anni ’80, uso quell’ingrediente stranissimo che si chiama “panna da cucina”. Ne uso poco e, per non gettare il resto della...
Questa ricetta mi è stata raccontata da Giada, mia amica dall’università. Aveva mangiato questa torta, che aveva trovato strepitosa, a casa di una sua amica...
Uno dei ricordi più vividi del mio primo anno di lavoro in Neopharmed è il sapore della pastiera, realizzata dalla moglie del collega Carlo Santoro....
Questi biscotti mi sono stati caldamente suggeriti da una impastatrice folle che ha un blog di cucina chiamata “La Gatteria”. Non potevo credere che fossero...
I lievitati mettono sempre un po’ di soggezione perché sembrano complicati. Alcuni sono veramente difficili da realizzare, altri sono invece resi complessi dalle ricette dei...
È una ricetta prelibata e molto semplice. Abbina la dolcezza delle nocciole con l’asprigno del limone. Come tutte le torte da credenza va consumata entro...
Uno dei pochi film di Walt Disney che non amavo da piccola era Biancaneve. Forse perché troppo angoscioso, o perché nessuno dei personaggi principali mi...
Per secoli i latini sono stati maestri del riciclo: riciclavano vecchie costruzioni per farne di nuove, riciclavano parti di animali difficilmente appetibili in piatti ancor...